Seminari - Aequilibria incontra...
Il Seminario è un incontro gratuito organizzato da Aequilibria con la partecipazione di un ente di certificazione e di un'azienda.
L’appuntamento dura una mattinata. La formula è semplice. Aequilibria apre l'incontro descrivendo il tema oggetto del seminario, l'ente di certificazione spiega come funziona la verifica, il tutto completato dalla testimonianza pratica di un caso aziendale.
I partecipanti potranno seguire l'incontro via streaming.
La videoconferenza verrà registrata e archiviata nel nostro archivio "seminari" o sul canale YouTube di Aequilibria, restando così a disposizione di quanti non saranno riusciti a partecipare.
---
The Webinar is a free meeting organised by Aequilibria with the participation of a certification body and a company.
The meeting lasts a morning. The schedule is simple. Aequilibria opens the meeting describing the theme object of the webinar, the certification body explains how the verification is performed, and all is completed by a practical company’s case study.
The participants can take part in the meeting via streaming.
The video conference will be recorded and stored on our archive “seminari” or on our YouTube Channel, remaining available to all who couldn’t participate.
IL PROSSIMO SEMINARIO / NEXT WEBINAR
- 15 gennaio 2021, LR - EU ETS: la nuova IV Fase
ELENCO DEI PRECEDENTI SEMINARI / LIST OF PREVIOUS WEBINARS
- 25 novembre 2020, NATIVA - La certificazione B Corp
- 21 settembre 2020, ANAB & Bureau Veritas Italia: ISO 17029 and ISO 14065 - The novelties introduced for verification and validation activities in the environmental field
- 06 luglio 2020, Certiquality: Lo standard ISO 14067 e la CFP Systematic Approach
- 08 maggio 2020, CSQA: gli indicatori di biodiversità per la sostenibilità in agricoltura
- 30 gennaio 2020, Accredia: la nuova ISO 17029 e l'accreditamento delle verifiche e validazioni - Cosa cambia in campo ambientale con la futura ISO 14065
- 24 settembre 2019, Bureau Veritas Italia: gli inventari delle emissioni di gas ad effetto serra delle organizzazioni secondo la nuova UNI EN ISO 14064-1: 2019
- 20 giugno 2019, DNV-GL: il rapporto di sostenibilità
- 29 marzo 2019, Istituto Italiano di Garanzia della Qualità:
CertiCAM - La nuova certificazione ai fini dei CAM
- 29 gennaio 2019, ICMQ: lo standard ISO 14067 e la CFP
- 22 novembre 2018, Rina: ETS, le nuove Regole della IV fase
- 08 ottobre 2018, IMQ: Il ruolo della nuova ISO 50001 e della diagnosi energetica come strumento di carbon management aziendale
- 12 giugno 2018, IIP: La Certificazione Plastica Seconda Vita nelle Gare Pubbliche
- 17 aprile 2018, IGQ: ETS: ciclo di compliance e anticipazioni IV fase
- 12 marzo 2018, CEPAS: La certificazione delle professionalità e della formazione
- 16 gennaio 2018, Certiquality: UNI EN ISO 14064-1 Inventari GHG delle Organizzazioni
- 19 dicembre 2017, Rina: La prossima NORMA UNI dell’incertezza dei risultati di una valutazione di LCA
- 30 novembre 2017, Bureau Veritas: La UNI EN ISO 14021 e i CAM
- 17 ottobre 2017, DNV: Il nuovo SGA UNI EN ISO 14001:2015
- 21 giugno 2017, SGS: EPD Process
- 15 maggio 2017, CSQA: La CFP nel settore alimentare
- 27 febbraio 2017, ICMQ: I CAM per l’edilizia (DM 11/01/2017)