Introduzione al corso
Nel corso degli ultimi anni, sempre più aziende si sono approcciate alla redazione del Rapporto di Sostenibilità per comunicare la propria strategia di sostenibilità, i propri obiettivi e i principali indicatori di prestazione, anche al fine di coinvolgere e migliorare le relazioni con gli stakeholder.
Nella consapevolezza dell’importanza di una rendicontazione strutturata, trasparente e orientata alla valorizzazione delle performance ESG (Environmental, Social, Governance), sono utilizzati i VSME (Voluntary Sustainability Reporting Standard for SMEs).
Questi standard costituiscono un modello pensato specificamente per le micro, piccole e medie imprese (PMI) che, volontariamente o perché obbligate appunto da stakeholder quali banche, istituti finanziari o dagli attori della propria value chain, debbono rendicontare le proprie performance ESG, in modo trasparente e strutturato.
Accanto ai VSME, il corso è orientato anche a descrivere l’evoluzione degli standard GRI (Global Reporting Initiative), che hanno dimostrato un crescente approccio verso l’allineamento ai temi della CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive). Attraverso questo pacchetto di standard sono stati introdotti concetti come l’Analisi di Materialità, che è ormai entrato nel linguaggio comune di ogni soggetto impegnato nella redazione dei Rapporti, e i GRI Standard hanno creato un linguaggio comune per le organizzazioni al fine di poter comunicare le proprie prestazioni sulla sostenibilità in modo coerente e credibile.
-
Destinatari
Il corso si rivolge in particolar modo a:
- Amministratori e dirigenti
- Responsabili CSR, HSE, Risorse Umane, Finanza e Affari Generali
- Membri di team ESG e consulenti
- Utenti finali dei report: ONG, analisti, enti regolatori, media
-
Obiettivi formativi
Il nostro corso online del 2 dicembre si prefigge i seguenti obiettivi:
- Introduzione ai VSME (Voluntary Sustainability Reporting Standard for SMEs)
- Presentazione degli aggiornamenti degli standard GRI (Global Reporting Initiative)
- Processo per identificare le tematiche materiali da inserire in un Bilancio di Sostenibilità.
- Comprensione della struttura del Report di Sostenibilità
- Esercitazioni