Greenwashing legal developments in the EU: the TotalEnergies case
100° Tea Corner
Mercoledì 17 dicembre ore 17:00
Il 30 ottobre 2025, con una sentenza storica, il tribunale civile di Parigi ha condannato TotalEnergies per pubblicità ingannevole sul proprio ruolo nella transizione energetica.
Secondo i giudici francesi, frasi come «major player in the energy transition» e «on the path to net zero by 2050» presentano l’azienda come leader del cambiamento climatico, mentre in realtà la sua attività resta quasi interamente centrata su petrolio e gas e continua a espandere progetti fossili.
La causa è stata intentata da tre ONG (Greenpeace France, Friends of the Earth, Notre Affaire à Tous, con il supporto di ClientEarth) usando il diritto dei consumatori: ciò che viene contestato non sono direttamente le emissioni, ma il divario tra le promesse pubbliche e i fatti aziendali. Il tribunale ha imposto lo stop a quegli slogan, la pubblicazione della sentenza sul sito per 180 giorni e il pagamento di sanzioni.
Questa decisione rappresenta un precedente importante: le dichiarazioni “green” delle grandi compagnie energetiche diventano promesse verificabili e sanzionabili, non semplice marketing. Questo approccio, che si sta diffondendo anche in altri Paesi, aumenta il rischio legale e finanziario per le imprese fossili e segna una fase nuova in cui la “transizione energetica” deve essere dimostrata nei numeri, non solo nei messaggi pubblicitari.
Ciò apre nuovi importanti scenari per la giustizia climatica, come avvenuto di recente anche in Italia con la sentenza della Corte di Cassazione nel caso ENI, portata avanti dall’attivismo dei cittadini e cittadine contro le aziende maggiormente responsabili per il cambiamento climatico.
Il Tea Corner, che si terrà il 17 dicembre 2025 alle ore 17.00 (durata 30 min), sarà l’occasione per approfondire la sentenza del caso TotalEnergies con Jonathan White, Lead Accountable Corporations di ClientEarth, soffermandoci sull'importanza della giustizia climatica.
Jonathan White leads ClientEarth’s corporate accountability team. The team explores and implements legal strategies to mainstream climate-related risk and to foster accountability for the impacts of climate change and the obstruction of climate mitigation. Before joining ClientEarth, Jonathan worked at the international law firm Clifford Chance, specialising in international commercial and financial disputes and in
La partecipazione all'evento è gratuita e non è richiesta alcuna iscrizione. Tuttavia, la compilazione del modulo di registrazione è necessaria per ricevere il link Zoom e le istruzioni di partecipazione.
→ Collegamento dalle 16:50 per l'inizio del webinar alle 17:00
PS - Raccomandiamo di accedere alla piattaforma alcuni minuti prima dell'orario di inizio, per assicurare la corretta connessione!