Spettacolo di musica e teatro alla ricerca del colpevole del crimine del secolo

Ex.Dynamo
Via dell'Indipendenza 71/z - Bologna

Venerdì 1° agosto 
ore 20:45

Spettacolo di musica e teatro per fare un'immersione nella scienza del cambiamento climatico come non l'avete mai vista prima!

La trama potrà sembrare scontata, ma la realtà continua a fornire spunti di riflessione per un crime in continua evoluzione. Intrighi, misteri e dati scientifici si fondono in un'esperienza unica che ti sfiderà a decifrare gli indizi del "delitto del secolo”. 

Clima con delitto è un'iniziativa che mira a diffondere la cultura sul cambiamento climatico in modo ironico e vivace. A partire dall’esperienza del progetto “Musica e Pedali” del 2019, nel 2022 nasce l'attuale format: la voce narrante di Daniele Pernigotti si destreggia tra la dimensione scientifica, politica ed economica del cambiamento climatico, mentre la profonda voce del cantautore veneziano Sergio Renier, con la sua calda chitarra, accompagna con poesia i temi talvolta ostici.

L’obiettivo? Quello di andare oltre ai filtri della ragione coinvolgendo la nostra parte più inconscia, facendo arrivare questi temi nel profondo dell’animo di ognunə di noi.

In quest'occasione speciale, raggiungeremo Bologna in bici da Padova con tante altre persone.

Da una parte ci sarà la staffetta per ricordare la Strage fascista alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e per onorare la memoria delle 85 vittime. 
Dall'altra parte ci sarà la staffetta COP30 Ride Bike partita da Baku, sede della scorsa COP29, e diretta in Brasile dove a novembre ci sarà la  prossima COP30.

L'appuntamento, con ingresso libero, è per venerdì alle 20.45 a Bologna per lo spettacolo e alle 8.00 di giovedì mattina a Padova, per chi vorrà spingere sui pedali (senza troppa forza...) con noi.
 



Ultime modifiche: domenica, 27 luglio 2025, 16:24