Ultimi aggiornamenti in diretta da Baku:
sede 
della COP29


19 novembre 2024 ore 17.00


Dall’11 al 22 novembre la capitale dell’Azerbaijan, Baku, ospiterà la COP29, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
Questo appuntamento è fondamentale per restare in corsa per raggiungere gli obiettivi a lungo termine in linea con l’Accordo di Parigi e riorientare i piani nazionali verso sistemi energetici puliti e sostenibili, dopo i modesti traguardi raggiunti dalla COP28 di Dubai.

Anche quest’anno la Presidenza della COP è affidata alla figura che nel Paese ospitante proviene dalla compagnia petrolifera statale, gettando qualche interrogativo sulla gestione della Conferenza. Seguire la COP29 rappresenta dunque un’importante tappa per capire quanto ordinata o disordinata sarà questa transizione.

Il Tea Corner, che si terrà durante questo importante appuntamento, sarà l’occasione per sentire le ultime novità direttamente dalla COP29, da cui si collegherà Daniele Pernigotti, che segue da anni i negoziati climatici ed ha partecipato a tutte le ultime COP.


Daniele Pernigotti è il CEO di Aequilibria Srl - SB. Impegnato da circa 20 anni nella normazione internazionale, ha coordinato lo sviluppo della ISO 14067 sulla Carbon Footprint di prodotto e ha partecipato al gruppo di lavoro della ISO 14068-1 sulla Carbon Neutrality. È Chair del Comitato tecnico del CEN sul Cambiamento Climatico (TC 467) e dell’ISO/TC 207/SC2 relativo alla Valutazione di conformità nella gestione ambientale. Sullo stesso argomento, coordina a livello italiano il gruppo di lavoro dell’UNI (GL15). Daniele è direttore di Carbon Footprint Italy. Dal 2006 segue in prima persona i negoziati dell’UNFCCC. È supporto tecnico di Accredia per gli schemi GHG e ha svolto il ruolo di Lead Assessor, oltre che per Accredia, per ANAB (USA), ONAC (Colombia) ed è esperto tecnico per RvA (Olanda). 


La partecipazione all'evento è gratuita ma è richiesta la compilazione del modulo di registrazione per ricevere il link Zoom e le istruzioni di partecipazione.


Ultime modifiche: mercoledì, 6 novembre 2024, 20:40